- 12/04/2017
Oltre i servizi di pulizia canna fumari, e videoispezione eseguiamo anche lavori di risanamento di canne fumarie vecchie o rotte con tubo in acciaio flessibile o rigido, compreso se necessario il nolo di ponteggi o cestelli aerei.
di Giorgi Mauro
Azienda abilitata al dm 37/08
Via Roma ,49
27045 Casteggio (PV)
333/4309744
ilmaurodelcamino@gmail.com
Oltre i servizi di pulizia canna fumari, e videoispezione eseguiamo anche lavori di risanamento di canne fumarie vecchie o rotte con tubo in acciaio flessibile o rigido, compreso se necessario il nolo di ponteggi o cestelli aerei.
No, ogni generatore deve essere provvisto di proprio impianto di evacuazione fumi.
Le normative vigenti in Lombardia impongono la manutenzione dell’impianto ogni due anni o ogni 60 quintali di legna bruciata.
No, oltre ad essere altamente sconsigliato per questioni di sicurezza, la legge impone che la manutenzione venga effettuata da personale abilitato.
Certo, è bene utilizzare pellet certificato.
Inoltre i parametri della stufa vanno aggiornati ad ogni cambio di combustibile.
NO! In Lombardia l’unico divieto riguarda i caminetti “a bocca aperta” (il classico vecchio camino senza vetro) al di sotto dei 500 metri di altitudine.
Tutti i generatori con un rendimento superiore al 75% per la legna ed 85% per il pellet possono essere installati ed accesi.